top of page
  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon

Servizi

Conoscenza ed esperienza

Direzione_1.jpg

Consulenza di Direzione

Aiuto le aziende a migliorare la propria gestione, a prendere decisioni strategiche e a risolvere problemi complessi, concentrandosi su aspetti chiave come la pianificazione, la struttura organizzativa, e l’ottimizzazione dei processi. Di seguito, alcune delle aree principali su cui opero:

 

Analisi e Pianificazione Strategica
Supporto l’azienda nella definizione della sua strategia complessiva, identificando obiettivi a lungo termine e le risorse necessarie per raggiungerli. Analizzo il mercato, valuto la concorrenza e aiuto a identificare opportunità e minacce.

 

Miglioramento dei Processi e Ottimizzazione Operativa
Lavoro per rendere i processi aziendali più efficienti, spesso tramite la riduzione dei costi e l’incremento della produttività. Questo può includere il miglioramento della catena di approvvigionamento, l’automazione e l’ottimizzazione delle risorse.

 

Gestione del Cambiamento
Supporta le aziende nel gestire i cambiamenti organizzativi, tecnologici o culturali, fornendo un piano di transizione e aiutando a minimizzare le resistenze interne. Questo è particolarmente importante per la digitalizzazione e l’adozione di nuove tecnologie.

 

Sviluppo Organizzativo
Valuto e progetto la struttura organizzativa per favorire un ambiente di lavoro più efficiente e innovativo. Questo può comportare la riorganizzazione dei reparti, la ridefinizione dei ruoli e la promozione di una cultura aziendale orientata ai risultati.

 

Supporto nella Risoluzione dei Problemi
Intervengo quando l’azienda incontra difficoltà o deve affrontare situazioni di crisi, come il calo delle vendite o problemi di gestione finanziaria. Utilizzo la mia esperienza per diagnosticare le cause dei problemi e proporre soluzioni concrete.

 

Formazione e Sviluppo delle Competenze
Posso anche formare i leader aziendali e il personale, trasferendo le conoscenze necessarie per affrontare le sfide future e garantire che l’azienda possa prosperare anche al termine della consulenza.

Produzione_1.jpg

Gestione della Produzione

Opero su tutti i modelli canonici di gestione della produzione di tipo “push” (occidentali), ovvero a lotti, in continuo, in linea, a linee spezzate e Job shop. Questi modelli, ad esclusione del job shop, operano sul mix backlog ordini e previsione della domanda commerciale. Quanto più è accurata la previsione e quanto più è possibile snellire le scorte, ridurre il time to market, ridurre il flow time con conseguenti benefici sul cash flow aziendale…I fabbisogni vengono nettificati sull’orizzonte temporale da sistemi di pianificazione materiali e risorse di tipo MRP I, MRP II e ciclo chiuso, rigenenerativi dei piani di produzione M.P.S. (Master Production Scheduling) e M.P.P. (Master Production Plan). Segnalo un mio brevetto internazionale su un sistema di previsione della domanda che può essere declinato su varie esigenze.

 

Segnalo alcune esperienze su modelli di tipo “pull” (orientali) quali il “kan ban” e il J.I.T. (Just In Time), strettamente relazionato alla filosofia “lean”. Mi rendo conto delle difficoltà di implementazione di queste tecniche di gestione a causa dei prerequisiti di “ecosistema”.

Vanto notevole esperienza nella gestione della produzione “su commessa”, ovvero project management basato su P.B.S./C.B.S./W.B.S. declinato nei vari modelli E.T.O. (Engineer To Order) e A.T.O. (AssembleTo Order). Molti mie clienti hanno effettuato scheduling (W.B.S.) per fasi di progetto (elapsed)  con gestione PERT,  C.P.M. e C.P.M. probabilistico.

Da metà degli anni ’90 opero con configuratori di prodotto di tipo tecnico, economico e grafico. I configuratori di prodotto presuppongono articoli gestiti a tipologie e varianti e quindi, conseguentemente, distinte basi e cicli di lavorazione neutri a regole con ereditarietà diretta ed indiretta, con grandezze esprimibili a formulazione libera basata anche su caratteristiche parametriche.

Da oltre vent’anni mi occupo di algoritmi A.T.P. (Available To Promise). Ho brevettato, a livello internazionale, un procedimento di tipo statistico probabilistico, ad approssimazione fine, che garantisce un risultato sub ottimo anche in caso di forte perturbazione dei fattori produttivi, anche in assenza di un piano di produzione valido e/o di uno scheduling di tipo “frozen”.

 

Evidenzio alcuni casi di successo nell’implementazione dello scheduling discreto (a capacità finita) che, come è noto, necessita di rigidi prerequisiti per poter operare con senso compiuto. L’approccio è stato condotto ad euristiche parametriche di tipo sub ottimo.

 

In team, negli anni, ho sviluppato e messo in produttività diverse versioni di sistema M.E.S. (Manufacturing Excecute System) per la rilevazione sul campo, con dispositivi vari, degli eventi di fabbrica quali: quantità, tempi, sfrido, avanzamenti, etc. Questi dati vengono poi consuntivati e raffrontati a tempi, quantità e costi standard/correnti di prodotto.

Logistica_1.jpg
Le corsie di un magazzino

Gestione Logistica

Opportunità di stoccaggio e di impiego di prodotti distribuiti su magazzini geografici.

Generazione di missioni in multi presa con ottimizzazione dei percorsi e dimensionamento dei carichi sui mezzi di presa.

 

Razionalizzazione dei flussi nell’ambito W.I.P.

 

Analisi delle consegne per l’ottimizzazione dei flussi in uscita.

 

Gestione dell’inventario perpetuo “a caldo”

 

Movimentazione, prelievi e rintracciabilità di lotti e matricole.

Metodi di controllo in accettazione con automazione di azioni correttive.

Integrazione sistemi informativi con magazzini automatici

Transizione Digitale

Siamo un team di esperti appassionati di tecnologia e innovazione, dedicati ad accompagnare le aziende nel loro viaggio verso la trasformazione digitale. Con un background diversificato che spazia dalla consulenza IT alla gestione dei progetti, la nostra missione è aiutarti a navigare le sfide del mondo digitale. Crediamo che ogni azienda abbia il potenziale per prosperare attraverso la digitalizzazione e l'adozione di soluzioni intelligenti, e ci impegniamo a rendere questo processo fluido e vantaggioso.

Servizi

  • Consulenza Strategica: Offriamo un'analisi approfondita delle tue attuali operazioni e tecnologie. Sviluppiamo una strategia personalizzata che allinea i tuoi obiettivi di business con le opportunità digitali, garantendo un approccio integrato e sostenibile.

  • Implementazione Tecnologica: Non ci limitiamo a consigliare; ci occupiamo anche della realizzazione. Ti assistiamo nella selezione e implementazione delle tecnologie più adatte, dalle soluzioni cloud alle piattaforme di automazione. In particolare, integriamo l'intelligenza artificiale per ottimizzare i processi e migliorare la presa di decisioni.

  • AI e Automazione: Sfruttiamo il potere dell'AI per analizzare i dati e automatizzare processi ripetitivi. Questo non solo aumenta l'efficienza operativa, ma consente anche di ottenere insights preziosi che possono guidare le tue strategie aziendali.

  • Formazione e Sviluppo delle Competenze: La transizione digitale non è solo una questione di tecnologia, ma anche di persone. Offriamo corsi e workshop su competenze digitali e sull'uso dell'AI, garantendo che il tuo team sia pronto a utilizzare al meglio le nuove tecnologie.

  • Supporto Continuo: Il nostro impegno non termina con l'implementazione. Offriamo supporto continuo e manutenzione per assicurarti che le soluzioni adottate funzionino senza intoppi e si adattino alle tue esigenze in evoluzione.

Stefano Pezzi - Piazza Felice Orsini, 15 - 47014 Meldola (FC) P.I. 01749910400 - sp@stefanopezzi.com - Mobile: +39 348 1290039

bottom of page